Skip to main content

Riparte la stagione per i parchi tematici del cervese: per l’occasione inaugurate due mattonelle Cervia Città Amica delle Donne

Sabato 29 marzo il Centro Visite Salina di Cervia, Casa delle Farfalle e il Parco Naturale riaprono le porte al pubblico dando il via alla nuova stagione di apertura. Per l’occasione a Casa delle Farfalle e al Centro Visite Salina di Cervia saranno inaugurate due mattonelle in mosaico Cervia Città Amica delle Donne, alla presenza di Michela Brunelli Assessora alle Pari opportunità del Comune di Cervia e Alessandra Bagnara Presidente di Linea Rosa.
Atlantide ha appena ottenuto la certificazione parità di genere e questa è una delle prime iniziative in cantiere per essere vicine e vicini alle donne e promuovere nei nostri parchi un ambiente di lavoro equo, inclusivo e rispettoso di ogni genere” afferma Chiara Tiozzi, responsabile dei parchi tematici del cervese “Siamo felici della collaborazione con Linea Rosa e fieri di queste due mattonelle, che hanno un significato simbolico importante.”.
“A Cervia crescono le mattonelle con i fiori in mosaico, che ci contraddistinguono come “città amica delle donne” e rappresentano il simbolo della vicinanza della nostra comunità alle donne che subiscono violenze.” dichiara Michela Brunelli Assessora alle Pari opportunità del Comune di Cervia “La Casa delle farfalle e il Centro Visite Saline sono luoghi rappresentativi e collocare qui le mattonelle significa portare il benvenuto a tutti coloro, cittadini e turisti, che vengono a visitarli, lasciando nello stesso tempo un messaggio di uguaglianza e rispetto nei confronti delle donne. Cervia e l’amministrazione comunale si sono sempre distinte per la sensibilità al tema della violenza e ringraziamo Linea Rosa per l’attenzione che da sempre ci riserva.
Essere presenti con segni e segnali anche nei luoghi di svago e divertimento è fondamentale. È così che possiamo sensibilizzare la cittadinanza, far sentire la nostra vicinanza alle vittime e ribadire con forza che uscire dalla violenza si può. Linea Rosa c’è. Ringrazio a nome di tutte le socie la cooperativa Atlantide per il sostegno alla nostra causa”, dichiara Alessandra Bagnara, Presidente di Linea Rosa.
Il programma di sabato 29 nei parchi è ricco di appuntamenti per grandi e piccoli.
Il Centro Visite Salina accoglie il pubblico con una giornata di visite guidate e iniziative.
Alle ore 14.30 è in programma la visita guidata “La passeggiata lungo la via dei nidi”, un’escursione a piedi per osservare gli uccelli in cova, il corteggiamento, l’accudimento dei piccoli e le tecniche di difesa del nido.
Alle ore 15.30 è prevista l’inaugurazione della mattonella Cervia Città Amica delle Donne, realizzata dalla mosaicista Barbara Liverani, con la presenza di Michela Brunelli Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Cervia e Alessandra Bagnara Presidente di Linea Rosa. Seguono incursioni poetiche con letture di operatrici e volontarie del centro antiviolenza Linea Rosa per presentare lo spettacolo “INSIDE OUT La rinascita” in programma venerdì 11 aprile al Teatro Comunale di Cervia.
Alle ore 16.30 si potrà partecipare alla prima escursione “In barca alla ricerca dei fenicotteri”, per avvistare diverse specie di uccelli della Salina. Con un breve tratto di passeggiata è possibile avvicinarsi di più alle vasche dove, se si ha fortuna, si ammirano anche tanti fenicotteri. Un’esperienza unica, nel punto più a sud del Parco del Delta del Po.
Anche a Casa delle Farfalle sabato è prevista una giornata ricca di visite guidate, laboratori e attività. L’apertura delle porte del parco tematico è alle ore 9.30.
 
Al mattino, dalle ore 10 alle 13, ingresso gratuito per residenti nel Comune di Cervia e Open day per insegnanti.
Alle ore 10.30 è in programma una caccia al tesoro “Il mistero del bombo scomparso”, il nuovo percorso per famiglie, bambine e bambini per scoprire in modo divertente i segreti della natura. Risolvendo rebus, indovinelli e giochi, i partecipanti aiuteranno gli amici del prato a ritrovare Rimbo, il bombo scomparso.

Alle ore 12.30 è previsto “10 min con… le nostre guide esperte”, una breve visita per conoscere cosa mangiano le farfalle, gli insetti stecco, come si trattano le crisalidi e altre curiosità.

Alle ore 15.30 partirà la nuova visita guidata “Segreti e meraviglie: la biodiversità, un mondo da scoprire” dedicata alla biodiversità, al mondo degli insetti e delle farfalle.
Infine, alle ore 16.30 è prevista l’inaugurazione della mattonella in mosaico Cervia Città Amica delle Donne, realizzata dalla mosaicista Anna Fietta, con a seguire incursioni poetiche con letture di operatrici e volontarie del centro antiviolenza Linea Rosa, come svolto precedentemente al Centro Visite Salina di Cervia.
Sabato 29 marzo, dalle ore 9 alle ore 19, anche il Parco Naturale di Cervia apre le sue porte. Alle ore 16 è in programma “Biodiversità al parco”, una visita guidata inclusa nel biglietto d’ingresso. Una passeggiata guidata nei recinti dedicati della Vecchia Fattoria per scoprire e toccare da vicino gli animali e conoscere i segreti e le abitudini degli ospiti del Parco Naturale.
I biglietti per partecipare alle escursioni in Salina e per l’ingresso a Casa delle Farfalle sono acquistabili online su shop.atlantide.net nella sezione dedicata al Centro Visite Salina di Cervia e a Casa delle Farfalle.